
ESPERIENZE BESTIALI
Un viaggio esperienziale che integra elementi del gioco teatrale con il metodo Feldenkrais.
Il metodo Feldenkrais propone la sperimentazione di sequenze motorie specifiche per stimolare l’integrazione tra movimento, consapevolezza, percezione e immaginazione. Si tratta in ogni caso di movimenti facili, inusuali e piacevoli. L’obiettivo è quello di migliorare la sensibilità, espandere il repertorio di movimento, ridurre il dispendio di energie, aumentare l’efficacia delle nostre azioni.
Al lavoro sul movimento si aggiunge un breve percorso di laboratorio teatrale in cui, attraverso una serie di esercizi e improvvisazioni, divertenti e accessibili a tutti, si vivono momenti di gioco per scoprire alcune curiosità del fatto teatrale: come stupirsi, ascoltarsi, lasciarsi andare, vedersi fare, far vedere, interagire, comunicare “malgrado se stessi”.
Affiancando i due percorsi ‘Esperienze bestiali’ mette insieme due approcci apparentemente diversi ma coniugate in una dinamica comune tra gioco, fisicità e consapevolezza.
Il viaggio ci porta nell’immaginario del mondo animale e dei suoi abitanti, a noi uomini lontani ma anche troppo vicini. Prendiamo in prestito “esemplari osservati liberamente in natura” e li seguiamo per capacità mimetica, respiro, voce, corpo, emozione, noi come le bestie e le bestioline, nell’evoluzione della specie.
• Due domeniche, due seminari, il 2 febbraio e il 8 marzo 2020, dalle 10 alle 17.30 (pausa pranzo un’ora e mezza).
• Prezzo: due seminari 50 euro, un seminario 30 euro (tessera associativa fiumana di 10 euro non inclusa).
• Iscrizioni entro il 28 gennaio. Per il solo secondo seminario entro il 24 febbraio.
• Da portare: un tappetino (ginnastica o yoga) più una coperta e due asciugamani grandi
Luogo: Wunderkammer, Palazzo Savonuzzi, via Darsena 57, Ferrara